La Locanda da Lino, riconosciuta come locale storico veneto, offre una storia di più di 50 anni e tramanda ogni giorno con orgoglio i sapori di una cucina locale caratterizzata da ricette di mamma, nonne e zie. La Locanda da Lino si trova a Solighetto, località di Pieve di Soligo, lungo la strada del Prosecco DOCG che da Valdobbiadene arriva a Conegliano. Marco Toffolin, più che chef ama definirsi cuoco. A 19 anni è entrato nella cucina e ha avuto un grande e unico maestro, suo padre Lino. Ai suoi insegnamenti ha poi aggiunto, negli anni della farina del proprio sacco, mantenendo però invariati i sapori e i piatti tipici che caratterizzano il nostro splendido territorio. 

Ha preparato per noi il tradizionale ‘Cestino di Parmigiano DOP con ricotta, olive taggiasche e pomodorini semi-secchi’

RECEIPT:

Ingredienti per 2 persone

Per i cestini:

  • 100 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 

Per il ripieno:

  • 200 g di ricotta fresca di Soligo
  • 12 olive taggiasche denocciolate
  • 8-10 pomodorini semi-secchi
  • Olio extravergine d’oliva (q.b.)
  • Sale e pepe nero (q.b.)

Preparazione

1. Preparate i cestini di Parmigiano

  • Scaldate una padella antiaderente (diametro circa 20 cm) a fuoco medio.
  • Versate circa 50 g di Parmigiano grattugiato e distribuitelo in modo uniforme formando un cerchio sottile.
  • Lasciate sciogliere e cuocere per 1-2 minuti, finché i bordi iniziano a dorarsi.
  • Con una spatola, staccate delicatamente la cialda e adagiatela sopra una ciotola capovolta (resistente al calore) per darle la forma di un cestino. Lasciate raffreddare e indurire.
  • Ripetete l’operazione per il secondo cestino.

2. Preparate il ripieno

  • In una padella antiaderente, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva.
  • Aggiungete la ricotta di Soligo e spadellatela a fuoco lento per 3-4 minuti, mescolando delicatamente fino a ottenere una consistenza cremosa ma compatta.
  • Unite le olive taggiasche e i pomodorini semi-secchi tagliati a metà.
  • Aggiustate di sale e pepe.
  • Cuocete per altri 2-3 minuti, il tempo necessario per amalgamare i sapori.

3. Componete il piatto

  • Disponete i cestini nei piatti da portata.
  • Riempite ciascun cestino con il composto caldo di ricotta, olive e pomodorini.
  • Guarnite con un filo d’olio a crudo.

L’abbinamento di questo piatto è perfetto con il nostro Valdobbiadene Superiore Nani dei Berti.  L’intensità degli aromi, sapori e la mineralità del nostro RIVE DI COL SAN MARTINO BRUT, aiuta ad esaltare le caratteristiche organolettiche intense del Parmigiano reggiano….. entrambi sono una fusione di sapori inebrianti…