SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
17/09/2013
Superata la frazione di Collalbrigo, il tratto successivo della Strada di degustazione del Prosecco si dirige verso San Pietro di Feletto. Lungo la strada si passa per Rua di San Pietro di Feletto, dove sorge un eremo Camaldolese del 17° secolo, attuale sede del municipio. Questo edificio risale al 1670, anche se nel 19° secolo fu distrutto da Napoleone. Oggi l’eremo ha ritrovato la gloria di un tempo e vale la pena soffermarsi per visitarlo.
San Pietro di Feletto è un paese di circa 5.000 abitanti. Sembra che la storia del paese risalga all’ VIII secolo quando fu eretta la Pieve di San Pietro anche se sembra che questa chiesa fosse stata costruita sul sito di un tempio pagano più antico, riportando ancora più lontano nel tempo la storia di questa deliziosa località.
La Chiesa di San Pietro è una delle più antiche e importanti nella zona di Treviso e domina lo scenario carico di vigneti di San Pietro di Feletto. All’interno della chiesa si possono ammirare i resti di affreschi del XII e XV secolo, caratterizzati da una qualità e da uno stato di conservazione straordinari, persino per l’Italia!La visita alla cantina in paese comprende San Giuseppe e ll Colle , tra le altre. Per maggiori informazioni visitate l’ufficio informazioni turistiche locale.