SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!

0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Sagre di San Giovanni

24/06/2013

Il 24 giugno in Italia si celebra un’altra importante  ricorrenza. In questo giorno infatti si festeggia San Giovanni Battista, e in molte parti d’Italia questa data segna una festività cittadina. In questo giorno infatti si celebra la vita di Giovanni Battista, santo patrono anche di Firenze. 

A Firenze i tradizionali festeggiamenti medievali iniziano con una rievocazione storica in costume che attraversa la città. Si parte da Piazza della Signoria e si prosegue fino al Battistero della Cattedrale con l’offerta dei ceri per San Giovanni. Dopo il corteo vengono esposte le spoglie di San Giovanni nel corso della messa solenne.

Nel pomeriggio ha luogo uno degli eventi più attesi e più amati dei festeggiamenti, il ‘Calcio in Costume’ o ‘Calcio Storico’! La finale di questa forma di calcio velatamente aggressiva si tiene in Piazza Santa Croce in onore di San Giovanni. Le origini di questa forma di calcio risalgono al 15° secolo e sembra che fosse un modo per tenere in forma le truppe militari in vista di un combattimento, il che spiega l’approccio leggermente violento che caratterizza questo gioco.

Alla sera i fiorentini escono in massa per concludere la giornata e ammirare il tradizionale spettacolo pirotecnico sull’Arno, considerato uno degli spettacoli più suggestivi al mondo.

Speriamo che vi uniate a noi, sollevando un calice di Prosecco Follador per brindare a San Giovanni e augurare agli italiani un giorno straordinario, ovunque si trovino!