SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!

0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Prosegue l’impegno per la sostenibilità ambientale

19/10/2017

Il tema della tutela dell’ambiente è strettamente collegato al miglioramento del benessere di tutti. Anche per questo, l’aggiornamento del Protocollo Viticolo 2017 prevede che i processi per risparmiare energia e produrre in forma sostenibile vengano rapidamente e diffusamente integrati anche nel territorio della DOCG Conegliano Valdobbiadene.

Da tempo anche l’Azienda Follador aderisce a questo modello di sviluppo, impegnandosi nel rispetto dell’ambiente e applicando il risparmio energetico alla produzione dei propri vini. Nello specifico e in sintesi quanto avviene in Azienda è il riutilizzo dell’acqua calda proveniente dal processo di alimentazione di alcuni macchinari, che anziché essere scartata e dispersa nell’ambiente viene riconfluita e impiegata durante il processo produttivo per alzare la temperatura delle bottiglie che escono a zero gradi dalla fase di imbottigliamento. Passaggio importante affinché il vetro si asciughi in modo omogeneo e permettere una corretta applicazione dell’etichetta.

Un ciclo virtuoso che ci consente di risparmiare sia acqua che energia, entrambi beni che stanno diventando sempre più preziosi, soprattutto in questa annata di forte siccità. Gli impianti idrici montani hanno retto, ma va implementata la messa a punto di processi aziendali che permettano di riciclare la massima quantità d’acqua possibile.

Tutti i produttori del Terroir sono impegnati a rendere sempre più sostenibili le pratiche di coltivazione, perché sanno quant’è importante mantenere intatte le qualità ambientali che rendono unica l’area. Lo stesso impegno deve adesso essere applicato anche alle tecniche produttive, in modo da preservare la bellezza e il fascino dei nostri colli, meta fra l’altro di un fiorente turismo enogastronomico.

Un’Azienda ad alta vocazione internazionale come Follador non può sottovalutare il fatto che il tema della sostenibilità è fortemente sentito nei mercati nord europei, in primis quello anglosassone. Per mantenere e consolidare il successo del Prosecco è pertanto fondamentale che i tutti i produttori assumano questo impegno con determinazione e sensibilità.