SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!

0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Professionisti del Prosecco

27/04/2016

Per garantire il gusto raffinato e l'eleganza del Prosecco servono una serie di figure altamente professionali, che lavorano a stretto contatto con l’obiettivo comune dell’eccellenza.

Quella del viticoltore è una professione fondamentale nell’industria del vino, e altrettanto fondamentale è il suo ruolo di assistenza durante l’intero processo di vinificazione. Il viticoltore garantisce il suo supporto dalla raccolta delle uve all’imbottigliamento, e con la sua attenta supervisione di tutte le fasi del lavoro in cantina è in grado di condividere l’arte della vinificazione con tutti coloro che gli lavorano a fianco.

La figura del supervisore ai terreni ha in primo luogo l’incarico di controllare e gestire i vigneti dell’Azienda produttrice. È responsabile delle piantagioni, del taglio e delle irrigazioni delle piante; monitora e registra eventuali cambiamenti dovuti ad anomalie climatiche e metereologiche. Il supervisore collabora con il responsabile del vigneto, che coordina e armonizza le coltivazioni secondo un preciso programma di gestione, in un’ottica di organizzazione generale. Anche lui è a a stretto contatto con l'enologo e il viticoltore, per aumentare e ottimizzare la qualità del raccolto.

L’enologo è uno specialista con anni di preparazione e studio di tutti gli aspetti che riguardano il vino e la vinificazione, esclusa la viticoltura. Si occupa di assicurare la qualità del prodotto per soddisfare gli standard di qualità superiori, richiesti in particolare dalla denominazione DOCG.

Queste sono solo alcune delle varie figure professionali che operano nell'industria del vino, ovviamente presenti anche presso l’Azienda Follador. Ma è necessaria anche e soprattutto la presenza di qualcuno che possa essere definito un Maestro della vinificazione a tutti gli effetti, che sovrintenda all'intero processo e che sia animato da grande passione e impegno per il vino e per il Territorio. Noi abbiamo la fortuna di avere Gianfranco Follador a rivestire questo insostituibile ruolo.