SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
12/03/2014
Che cos’è che rende il Prosecco Treviso così unico nel suo stile e nel suo sapore? Che sia la zona in cui cresce, il tipo di uva o i sistemi di produzione di altissimo livello utilizzati da Prosecco Follador? Beh, la risposta probabilmente va ricercata nella combinazione di tutti e tre questi aspetti!
Per tradizione, il Prosecco è un vino frizzante molto leggero e caratterizzato da una leggera amabilità, rinomato allo stesso tempo per le note naturalmente asciutte ed un retrogusto leggermente amaro. In Italia il Prosecco è sempre pronto per essere stappato all’arrivo degli ospiti. È un vino molto flessibile e può essere servito come calice di benvenuto, aperitivo e anche per accompagnare i pasti.
Il Prosecco viene prodotto con uve Glera. La vite è resistente e robusta con grappoli piuttosto grandi e lunghi di acini giallo-dorati. La combinazione di queste uve e il clima perfetto della Regione Veneto si fondono per creare il Prosecco perfetto. La regione vanta la giusta composizione del terreno, colline esposte al sole, precipitazioni costanti, temperature miti costanti tra aprile e ottobre ed escursioni termiche accentuate durante la stagione di maturazione.
L’incremento del Prosecco in termini di popolarità registrato negli ultimi decenni ha fatto sì che la pianta fosse coltivata in quantità eccessive, con una conseguente produzione in una varietà di tipologie e di fasce di prezzo, indebolendo così la denominazione. Nel 2009 la zona DOC ha assunto lo stato DOCG tal fine di tutelare le rese e la qualità della produzione di Prosecco oltre alla denominazione Prosecco.La combinazione di tutti questi fattori consente di ottenere un prodotto di stile e di ottima qualità come il Prosecco Treviso che Follador è orgoglioso di produrre!