SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
13/08/2013
Il 16 agosto Follador Prosecco sarà impegnato a sorseggiare un calice di Prosecco Superiore assistendo al secondo appuntamento del Palio di Siena di quest’anno!
La storica competizione a cavallo ha origine in epoca medievale, quando la piazza principale di Siena (Piazza del Campo) era sede dei giochi pubblici. Tra questi giochi vi era la pugna, una sorta di incontro di boxe o lotta, tornei o scontri di tori.
Gli incontri pubblici erano organizzati dalle Contrade di Siena, i diversi quartieri in cui è divisa la città, in onore della Vergine Maria e della sua apparizione non lontano dalla dimora del famoso Capitano italiano Provenzano Salvani nel 16° secolo. Queste competizioni sono le uniche tra quelle sopravvissute ai giochi originali. In origine vi erano 59 contrade mentre ora ne rimangono solo 17.La corsa è disciplinata da un complesso insieme di tradizione, religioni e regole storiche ma ogni anno appaiono numerosi rituali. Tra queste vi è la regola in base alla quale tutti i cavalli in gara devono essere di razza mista (non sono ammessi purosangue) e la consegna finale di un drappo in seta, dipinto a mano (il palio) al trionfatore della corsa.
Speriamo che anche per voi sia altrettanto entusiasmante!