SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!

0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Nuovi dati sul successo internazionale del Prosecco

18/08/2016

Secondo i recentissimi dati diramati dall’Ovse, l’Osservatorio economico dei vini spumanti, nei primi sei mesi del 2016 il valore delle esportazioni di vino italiano ha raggiunto cifre da record. A questo successo ha contribuito principalmente il cosiddetto “Sistema Prosecco”. La produzione DOCG, in particolare, ha registrato un aumento dei volumi di vendita pari a un ragguardevole +12%. Considerando che in occasione delle festività il consumo di bollicine aumenta, il secondo semestre dell’anno si prospetta ancora migliore. L’esportazione si concentra in tre paesi: Regno Unito, Stati Uniti e Germania. Ma sono in aumento anche gli ordini provenienti dalla Francia, dove il Prosecco è diventato il primo vino spumante importato.

Il principale motivo di questo successo internazionale è sicuramente da ricercare nell’elevata qualità espressa dal prodotto, in particolare quello dei Terroir del Superiore DOCG, come il Conegliano Valdobbiadene, l’area che ospita i vigneti Follador. 

Ma ci sono anche altre cause, come il grande sforzo svolto dal Consorzio e dalle singole Aziende per capire le esigenze dei diversi mercati, dotare il prodotto di una veste adeguata, combattere il fenomeno della contraffazione, avviare efficaci campagne informative e di comunicazione per raggiungere un pubblico mirato.

Una politica di cultura e conoscenza che andrebbe sostenuta anche sul mercato interno. Non solo per incentivare le vendite, ma soprattutto per promuovere il consumo veramente consapevole e informato di un prodotto italiano così importante sotto moltissimi punti di vista. Un grande patrimonio di tradizione, benessere, convivialità e buon gusto al quale anche noi dell’Azienda Follador siamo orgogliosi di appartenere e dare il nostro contributo.