SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
02/08/2013
Siamo arrivati al mese di agosto e qui alle Cantine Follador c’è un gran fermento e produttività tra i vigneti. In questo periodo del mese si procede con la sfogliatura e la cimatura delle piante.
La cimatura consiste nel taglio e raccorciamento dei germogli verdi. Questa procedura si applica a tutte le parti aeree che superano, sporgendo, il limite del tetto della pergola o che oltrepassano il limite d’altezza. Sostanzialmente si tratta di eliminare in modo efficace queste foglie nella zona dei grappoli.
È un intervento che va eseguito precocemente nelle fasi di fioritura e allegagione, e che successivamente richiede delle finiture durante l’estate. In quest’ultima fase finale si eliminano le foglie posizionate in zona d’ombra e quelle più vecchie e quindi meno efficienti nello svolgere la fotosintesi.
Per quanto possa sembrare che in questo modo si limiti la crescita della vigna, i germogli in eccesso potrebbero limitare l’efficienza delle piante e creare condizioni microclimatiche non ottimali per lo sviluppo delle uve.
La trattazione è molto scientifica, ma cerchiamo di utilizzare le migliori tecniche disponibili per la vinificazione del nostro Prosecco DOCG!