SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
29/08/2013
Per la produzione dello spumante esistono 2 diversi metodi che danno come risultato due aromi molto differenti: il Metodo Charmat e il Metodo Classico (o Tradizionale). Esistono molte variazioni possibili nelle fasi specifiche, tuttavia la maggior parte degli spumanti utilizza uno di questi metodi per la seconda fermentazione.
Prende il nome dal tecnico francese (Eugène Charmat) a cui si attribuisce l’invenzione e la diffusione di questo metodo e consiste nello svolgimento della seconda fermentazione in grandi vasche sotto pressione chiuse ermeticamente, in acciaio inox, dette autoclavi. Rispetto al metodo classico, questo processo può richiedere alcune settimane dall’inizio alla fine (anche se ci possono volere fino a 6 mesi per il Cuveè e Prestige). Il vino che ne risulta è fruttato e fresco e rappresenta il modo ideale per estrarre lo straordinario aroma delle uve italiane del Prosecco Follador!