SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!

0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

LUNGO LA STRADA DEL PROSECCO (II)

19/08/2013

La prossima tappa lungo la Strada del Prosecco, superato Conegliano e attraversando il magnifico panorama delle colline circostanti, ci porta a Collalbrigo. Questa frazione, uno dei numerosi spettacolari ed interessanti paesini che punteggiano la Strada del Prosecco, rimane a ovest dopo Conegliano, a soli 2 km dal centro. Anche se piccole, queste realtà hanno radici storiche molto lontane e sono portatrici di tradizione e di cultura vitivinicola.

Lo scosceso pendio di Collalbrigo offre un terreno ideale per la coltivazione della vite e questa tradizione è di lunga data, dal momento che questa località fu scelta come dimora delle grande famiglie della Serenissima Repubblica Veneta, che assicurava la tutela della bellezza e della fertilità di queste zone.

Per una zona così piccola si riscontra una notevole presenza di architettura religiosa, come ad esempio la Chiesa di San Dionisio, che nonostante la ricostruzione nel 20° secolo, si trova nello stesso luogo dal 1500. Merita sicuramente una visita anche la Villa Ghetti Montalban, che risale al 18° secolo. Questa villa veneziana è situata in cima alla collina e rappresenta uno spettacolo architettonico, oltre ad essere la residenza di alcune delle famiglie storiche più in vista di Collalbrigo.

E ovviamente, forse la prima visita spetta alla Cantina di Collalbrigo! Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare l’ ufficio turistico locale.