SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
11/11/2013
Il mese di novembre non dà solo inizio al conto alla rovescia per Natale, ma segna anche la fine della Festa dei Marroni di Combai, in provincia di Treviso! La festa, che si celebra ogni anno, è uno degli eventi gastronomici più conosciuti in Veneto, dove si celebrano le delizie a base di castagne di Combai per ben 3 settimane.
I marroni di Combai sono stati insigniti della denominazione IGP, che significa “Indicazione Geografica Protetta’ ed è un marchio di controllo a garanzia dell’origine del prodotto. Questo riconoscimento è un marchio di garanzia e qualità per prodotti italiani esportabili, quindi questi marroni non sono quelli che si trovano comunemente negli altri paesi, ma italiani fino al midollo!
La festa stessa consiste in un mix eclettico e sorprendente di tradizioni, sapori e natura che si rinnova ormai da 60 anni. L’evento prevede tra le altre cose laboratori di formazione, percorsi ed escursioni naturalistiche, visite nei boschi di castani, arti e mestieri, eventi sportivi e menù a tema. Nel corso degli anni alla festa hanno preso parte migliaia di visitatori, locali, da tutta Italia e anche dall’estero. Quest’anno ha visto la presentazione di un’ampia gamma di prodotti in degustazione: birre, marmellate e dolci, accanto a numerose altre proposte creative ed elaborate.La manifestazione rappresenta anche un’ottima occasione per visitare altre zone limitrofe, come ad esempio le splendide colline trevigiane, i famosi vigneti DOCGdove vengono coltivate le uve di prosecco e naturalmente la cantina Follador Prosecco, dove potremmo tentarvi e farvi assaggiare un calice di Prosecco Superiore!