SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!

0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Il Prosecco e i consumatori: un’indagine rivela i numeri di un successo

05/07/2016

La Società SWG, autorevole ente che si occupa di ricerche di mercato con una particolare attenzione all’ambito agroalimentare, ha condotto un’indagine sulle motivazioni che spingono i consumatori a scegliere il Prosecco. I risultati, diramati nell’ottobre scorso, sono tuttora oggetto di interesse e analisi e vengono frequentemente rilanciati dai principali siti di enologia e di informazione; recentemente se ne è occupato anche il Sole 24 Ore, nell’edizione digitale dedicata agli affari internazionali.

Ogni persona interpellata – facente parte di un campione scelto in base all’abitudine di bere Prosecco, almeno occasionalmente – ha risposto a una batteria di domande finalizzate all’individuazione dei motivi di questa preferenza. I dati parlano molto chiaro: il 41% degli intervistati afferma di scegliere il Prosecco per il suo gusto gradevole, mentre un altro 31% lo definisce più genericamente “buono”. Il 32% lo beve perché predilige i vini frizzanti, fra i quali il Prosecco occupa naturalmente un posto di assoluto rilievo.

Le altre risposte ottenute sono meno incisive numericamente, ma sempre rivelatrici della tendenza positiva: un buon 19% ama il Prosecco perché può essere degustato in molteplici occasioni; il 15% perché apprezza i vini bianchi nel loro insieme. Solo il 9% del campione interpellato fa riferimento al buon rapporto qualità-prezzo; segno che il prodotto viene giustamente recepito come accessibile dal punto di vista economico. La scelta dei consumatori è orientata anche dal senso di appartenenza territoriale, e dalla consapevolezza di bere un prodotto soggetto ad attenti e severi controlli.

Noi dell’Azienda Follador ovviamente interpretiamo molto favorevolmente i dati della ricerca, orgogliosi della nostra partecipazione attiva a questa grande storia di successo. Un impegno quotidiano, su diversi fronti: l’assoluta qualità del prodotto, il controllo costante della filiera, l’attenzione alla sostenibilità, la fierezza di essere ambasciatori nel mondo di un’eccellenza tutta italiana.