SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
21/12/2017
I magnifici panorami del del Conegliano Valdobbiadene e i borghi di cui è punteggiato il territorio sono i veri protagonisti del film “Finché c’è Prosecco c’è speranza”, pellicola diretta da Antonio Padovan e tratta da un romanzo dello scrittore veneziano Fulvio Ervas.
Il Prosecco negli ultimi anni è stato oggetto di molte celebrazioni e riconoscimenti; finalmente i paesaggi da cui proviene possono essere ammirati anche sul grande schermo. Quest’opera prima, che sta ottenendo grande successo di critica e di pubblico, ribadisce l’importanza della sostenibilità, intesa tanto in senso ambientale quanto esistenziale
Il film, presentato recentemente alla Festa del Cinema di Roma, riesce a esprimere pienamente la magia e il fascino di questo Territorio unico al mondo. Lo stesso regista lo descrive come “un piccolo arcipelago di dolci rilievi trapuntati di vigne […] per puntare la lente d’ingrandimento su una realtà geografica poco esplorata dal cinema italiano. È un’indagine impregnata di riflessioni sul futuro che vogliamo. Un inno all’andare piano, assaporando la vita. Il ritratto di un territorio ingarbugliato tra progresso e tradizione”.
Una tradizione che noi dell’Azienda Follador ci tramandiamo da più generazioni, con l’impegno quotidiano di mantenerne l’alto profilo.