SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
29/07/2020
Il grande successo internazionale del Prosecco ha riportato in auge il vino italiano anche su mercati stranieri, per esempio quelli dell’estremo oriente, dove i nostri prodotti enologici non erano mai riusciti a conquistare più di qualche piccola nicchia di mercato. È una delle conclusioni dell’ultimo Rapporto annuale del Centro Studi del Distretto del Conegliano Valdobbiadene, che sottolinea come l’espansione sui mercati nazionali ed esteri si fonda su una ininterrotta ricerca dell’eccellenza produttiva, unita a strategie di comunicazione capaci di mettere in risalto l’unicità della Denominazione.
Oggi il Prosecco è il vino italiano più famoso nel mondo, viene messo a scaffale con gli Champagne e gode di altissima reputazione praticamente ovunque. Del resto, è ormai universalmente riconosciuto che bere Prosecco è piacevole: il prodotto risulta gradito ai consumatori di ogni continente, alle persone cosmopolite, ai viaggiatori. È straordinariamente versatile e si presta a essere consumato sia come aperitivo sia in abbinamento ai piatti delle cucine internazionali. Ha il grado alcolico ideale per un gradevole consumo e, nelle sue diverse versioni, soddisfa qualunque palato, compreso quello dei grandi sommelier che spesso gli tributano premi e menzioni, come gli altissimi punteggi ottenuti dai D.O.C.G. Follador da parte di James Suckling.
La richiesta è in continuo aumento e i produttori lavorano infaticabilmente per mantenere la qualità a livelli d’eccellenza; anche noi dell’Azienda Follador investiamo molte risorse per garantire un Prosecco all’altezza delle aspettative di un pubblico composto da consumatori consapevoli e informati.
Nella grande distribuzione può capitare di trovare un prodotto di qualità medio-bassa a prezzi medio-bassi, ed è inevitabile che succeda. Ma le leggi del mercato premiano chi rispetta le indicazioni del Disciplinare, chi innova i processi, chi offre un prodotto che rappresenta pienamente i valori del Territorio. Un patrimonio importante, che deve essere salvaguardato e promosso anche ricorrendo a un’informazione responsabile e corretta, come quella che Follador offre ai suoi estimatori.