SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!

0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

FESTA DELLA SALUTE

21/11/2013

La Festa Della Salute è una festività che celebra la Presentazione della Vergine e si tiene il 21 novembre di ogni anno. Questa celebrazione tipicamente veneziana è una delle ricorrenze meno commerciali in Italia ed è sinonimo di grande devozione e celebrazione religiosa in tutta la città; migliaia di veneziani e visitatori si recano in processione all’altare principale dell’imponente ‘Chiesa della Salute’ per rendere omaggio alla Vergine Maria.

Le origini di questa festività risalgono al 1630-31, quando la città si trovava stretta nella morsa della grande epidemia di peste bubbonica che colpì oltre un terzo della popolazione. Nel tentativo di aiutare la città, il Doge Nicolò Contarini fece voto solenne di erigere un tempio in onore della Vergine Maria se questa fosse intervenuta per salvare la città.

Si indisse un concorso per individuare un architetto per la costruzione della chiesa e il 26enne Baldassare Longhena sconfisse gli altri 10 rivali. La basilica fu inaugurata nel 1681 e rappresenta una delle meraviglie architettoniche di Venezia. Con la sua forma ottagonale, rappresenta un’opera unica, posizionata all’ingresso del Canal Grande e al suo interno si trova un imponente altare realizzato da Longhene, insieme ad opere di Tintoretto e Tiziano.

In questa giornata, migliaia di veneziani si recano in processione dalla Basilica di San Marco e attraversano il Canal Grande grazie ad un ponte installato per l’occasione. Si fanno offerte votive e i pellegrini rendono omaggio alla Vergine Maria, chiedendole in cambio buona salute. La processione continua dal mattino alla sera ed è una delle viste più maestose e toccanti nell’anno religioso.

E’ di sicuro una giornata ideale per brindare con un calice di  Prosecco Superiore e ringraziare per una vita ricca di salute e felicità!