SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
26/06/2013
Una delle molte cose per cui è famosa l’Italia (oltre al Prosecco DOCG ovviamente!) è la sua musica, e in particolare la musica lirica. Chi non ha mai sentito parlare della Tosca di Puccini o della Scala di Milano? In estate, la musica in Italia dà il meglio di sè. Ecco i tre luoghi a nostro avviso più famosi dove godersi l’opera italiana quest’estate:
L’Anfiteatro Romano di Verona ospita la stagione lirica estiva Arena di Verona, che inizia a metà giugno e prosegue fino all’inizio di settembre. Questo magnifico monumento, costruito nel I secolo AC, è la terza arena in Italia per grandezza, ed ha un passato senza precedenti in quando ad intrattenimento!
In Toscana, invece, va in scena un festival per celebrare Puccini in quella che fu un tempo la sua patria, Torre del Lago. Puccini, infatti, compose qui molte delle sue opere, probabilmente ispirato dal paesaggio che si ammira dalle sponde del lago Massaciuccoli. Ora si trova un moderno anfiteatro dove vengono messe in scena molte delle opere di Puccini. Il festival si tiene in luglio e agosto di ogni anno.Un’altra compagnia capace di coniugare la cultura storica di Roma con la sua musica è il ‘Teatro dell Opera’ di Roma che mette in scena delle rappresentazioni musicali per tutta l’estate alle Terme di Caracalla. Le terme risalgono al I secolo A.C. e fino al VIsecolo hanno continuato ad essere utilizzate. L’immenso splendore della cornice fa sì che questo evento sia annoverato tra le manifestazioni imperdibili.