SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!

0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Degustazione del D.O.C.G. Millesimato Extra Brut Follador.

08/05/2020

Un vino che esprime le note minerali provenienti dalla terra.

La degustazione del vino è un’arte raffinata che richiede grande esperienza e conoscenza tecnica.
Si svolge secondo un preciso rituale che prevede tre distinte fasi:
  • la prima è l’analisi visiva, con la definizione del colore e delle sue sfumature
  • poi c’è l’analisi olfattiva, che valuta l'intensità dei profumi e la finezza aromatica complessiva del vino
  • infine c’è il fondamentale esame gustativo, con il quale si determina l'intensità e la caratteristica dei sapori percepiti.

Sui nostri canali social abbiamo pubblicato alcuni video di degustazioni condotte da Federico Salvador, esperto enologo dell’Azienda Follador, che effettua la valutazione dei nostri eccellenti D.O.C.G. partendo dal Millesimato Extra Brut. Il vino base è ottenuto da uve pigiate e criomacerate secondo il Metodo Gianfranco Follador®. La presa di spuma è ottenuta in autoclave secondo il metodo Martinotti (Charmat) con una fermentazione regolare seguita da una lunga sosta sui lieviti a 0°. Si tratta di un processo estremamente lento e accurato, che mira a esaltare le proprietà delle uve e a preservare intatti gli aromi.

All’analisi visiva il vino risulta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; il perlage è finissimo.
Federico Salvador esegue poi l’esame olfattivo, che rivela un intenso sentore di mela verde, pera, lime, fiori freschi e agrumi. Finalmente è il momento dell’assaggio: il vino si palesa di struttura importante e armoniosa, con un particolare risalto delle note minerali offerte dall’elevata componente argillosa e calcarea del terreno su cui sono impiantati i vigneti

Il Millesimato Extra Brut Follador è un ottimo aperitivo, che alla temperatura di servizio di 8°C può essere piacevolmente consumato a tutto pasto