SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!

0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Degustando il D.O.C.G. Millesimato Extra Dry Follador

22/05/2020

Un elegante equilibrio di profumi e sapori

Il nostro enologo Federico Salvador ci guida nella degustazione di uno dei Prosecchi più graditi da chi preferisce il gusto amabile: il Millesimato Extra Dry. Per procedere, utilizza il classico calice dal gambo sottile a cono rovesciato, la cui forma permette alle bollicine di risalire facendoci apprezzare al meglio tutte le caratteristiche dello spumante. 

All’analisi visiva l’Extra Dry appare di colore giallo paglierino brillante, con tenui riflessi verdognoli che ne sottolineano la tipicità; il perlage è fine e persistente. 

A questo punto, l’enologo fa roteare il calice, in modo da favorire l’affioramento dei profumi verso l’estremità più alta. Dal punto di vista olfattivo, si tratta di un vino delicatamente fruttato: si percepiscono chiaramente la mela golden, la pesca e la pera, con l’aggiunta di un sentore floreale di glicine. 

All’esame gustativo l’Extra Dry rivela la sua fragranza piena e gradevole, piacevolmente abboccata, con un elegante e inconfondibile equilibrio di sapori. Con il suo residuo zuccherino pari a 15 g/l rappresenta la versione classica, decisamente più morbida rispetto per esempio a un Extra Brut.   

Nel complesso si tratta di un Prosecco eccellente, dovuto all’insuperabile qualità dell’uva 100% Glera vendemmiata nel Conegliano Valdobbiadene e soprattutto all’applicazione dell’esclusivo Metodo Gianfranco Follador®, che preserva intatti gli aromi ed esalta i sapori. 

Servito alla sua temperatura ideale di 8°C il Millesimato Extra Dry Follador è il re degli aperitivi e si accompagna bene ai piatti a base di pesce e crostacei. Inoltre, come tutti i vini amabili, è ideale a fine pasto quando si mettono in tavola i biscotti e la pasticceria secca: una tradizione tipica di molte regioni italiane.
​​​​​