SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
10/06/2016
C’è tempo fino al 7 agosto 2016 per visitare a Venezia, presso la Fondazione “Casa dei Tre Oci”, l’imperdibile mostra dedicata a uno dei più grandi fotografi del ‘900, il berlinese Helmut Newton, intitolata “White Women / Sleepless Nights / Big Nudes”. La rassegna, che comprende oltre 200 immagini, riassume cronologicamente il repertorio di questo maestro dell’iconografia contemporanea.
Newton è celebre soprattutto per l’influenza che il suo lavoro ha avuto sulla fotografia di moda, sempre in bilico tra fashion e arte, eleganza e provocazione, lasciando libero lo spettatore di interpretare le immagini secondo la sensibilità personale. Le sue foto sono lontane dal classico reportage documentaristico: ogni dettaglio è accuratamente voluto e studiato, il gioco di luci e ombre sempre perfettamente calibrato.
La mostra di questo maestro di stile, destinato a lasciare una duratura impronta nell’immaginario collettivo, è stata progettata e allestita con la collaborazione della Helmut Newton Foundation, che si occupa di gestire e promuovere l’opera del fotografo dopo la scomparsa, avvenuta nel 2004.
Come sempre, durante l’estate Venezia offre innumerevoli occasioni di carattere culturale e artistico; ma l’estate è anche il periodo migliore per fare qualche piacevole escursione nell’entroterra, magari seguendo i suggestivi itinerari della Strada del Prosecco, sulle morbide colline di Conegliano e Valdobbiadene. E per visitare il suggestivo borgo di Col San Martino con le sue medievali Torri di Credazzo, testimonianza della presenza longobarda, che sembrano vigilare sui vigneti di proprietà della famiglia Follador e danno il nome a un nostro prestigioso Cuvée. Un’alternanza di tradizione e modernità che renderà indimenticabile il soggiorno in queste terre.