SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!

0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Che cos’è la degustazione di vino?

12/08/2013

La degustazione è l’arte di utilizzare i sensi per scoprire ed apprezzare il vino. Grazie all’uso dei cinque sensi si può imparare a percepire le minime sfumature di gusto e aroma del vino, cominciando ad apprezzare l’origine e il percorso dall’uva fino al prodotto finito. 

La degustazione ha origini antiche nella storia, praticamente da quando si hanno notizie dell’esistenza del vino. Esistono testimonianze che decretano la nascita delle degustazioni ufficiali a partire dal 14° secolo, anche se il vino ha origini ben più lontane nel tempo!

Infatti, sebbene le degustazioni, come le conosciamo oggi, siano in voga da centinaia di anni, i motivi per cui si degusta sono un po’ cambiati nel corso degli anni. Dall’uso durante le cerimonie e per motivi religiosi, al consumo di vino per scopi medici, il vocabolario e le connotazioni relative all’uso sono cambiate a seconda di circostanze socio-economiche.

Nei prossimi mesi vi descriveremo in dettaglio le basi e la complessità della degustazione. La pratica e l’esplorazione saranno d’aiuto nella creazione di un inventario di impressioni che si percepiscono in bocca, al naso e alla vista. Ovviamente molti di voi saranno già navigati nella pratica della degustazione e Follador Prosecco sarà felice di sentire tutti i suggerimenti che vorrete condividere; ci piacerebbe anche avere un vostro feedback sul nostro Prosecco Superiore!