SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
29/07/2016
La tappa di domenica 31 luglio 2016 della BMW Golf Cup International si svolgerà in uno scenario d’eccezione: quello dell’Altopiano di Folgaria, nelle prealpi vicentine. Anche in questa occasione, i partecipanti e gli spettatori potranno brindare alla giornata di sport e amicizia degustando insieme un ottimo Prosecco Follador, Fornitore Ufficiale della manifestazione.
Situato in una splendida conca a 1.200 metri di altitudine, il Golf Club Folgaria ha un percorso a diciotto buche, che si snoda attraverso un panorama che presenta una suggestiva alternanza di prati e zone boschive, per poi terminare a ridosso del noto biotopo di Ecchen, una riserva naturale distinta da un peculiare ecosistema.
Folgaria è anche una rinomata meta turistica, che offre numerosissime occasioni di relax e svago durante qualunque stagione dell’anno: in inverno si possono praticare, oltre allo sci classico, anche lo snowboard, lo sci nordico, il fuoripista, il pattinaggio sul ghiaccio. D’estate il territorio è adatto per le escursioni, il trekking, la mountain bike o per semplici passeggiate in famiglia, ammirando i magnifici panorami.
Sotto il profilo enologico, Il Trentino-Alto Adige è una regione particolare, essendo caratterizzata da un territorio quasi completamente montuoso che favorisce la coltivazione di specifiche tipologie di vitigno.In provincia di Trento prevalgono il teroldego e il marzemino; quest’ultimo è noto anche per essere citato nel libretto del Don Giovanni di Mozart. Dal vitigno nosiola, in Valle Sarca, si ottiene il Vino Santo, un passito dai tipici sentori di nocciola (“nosiol” nel dialetto locale). Ai tempi dell’impero austro-ungarico, i gusti della nobiltà e dei ceti sociali più alti hanno favorito la diffusione di vitigni bordolesi come il merlot e il cabernet; il trentino è però noto soprattutto per un vitigno non autoctono, il conosciutissimo chardonnay usato anche per la produzione di vini spumanti.
Seguire le principali tappe della della BMW Golf Cup è anche un’occasione per scoprire le tradizioni enologiche di altre regioni. Molte sono eccellenti, come quella del Terroir del Conegliano Valdobbiadene al quale noi Follador orgogliosamente apparteniamo.