SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 85€. Acquista ora!
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Spese di spedizione in Italia gratuite
per ordini superiori a 85 €
Opzione regalo disponibile
Merchandising
Cod.
9788889763827
Il libro “Noi, Follador” ripercorre tutte le principali tappe di un lunghissimo percorso.
Il racconto, preceduto da un’intensa introduzione di Gianfranco Follador, è suddiviso in sette capitoli e prende le mosse dalla drammatica gelata del 1709, testimoniata da numerose fonti storiche e vissuta sulla propria pelle da Martin, padre di quel Giovanni Follador che esattamente sessant’anni dopo, nel 1769, vedrà la qualità dei propri vini riconosciuta e attestata dal Doge Alvise IV della casata patrizia dei Mocenigo.
Sullo sfondo ci sono i grandi eventi storici, quelli che determinano la sorte dei popoli, come l’avvento del Secolo dei Lumi, il dominio della Serenissima Repubblica e la proclamazione del Regno d’Italia; poi gradualmente la narrazione si focalizza sulle vicende dei nostri progenitori, sulla loro quotidianità, sulle piccole e grandi vittorie che hanno conseguito, gettando le radici dello sviluppo di un Territorio destinato nel tempo a raggiungere grandi traguardi. Il libro rappresenta il frutto di mesi di ricerche storiche e genealogiche, svolto dalla famiglia e dai loro consulenti, ed è riccamente illustrato con foto e immagini d’archivio che accompagnano l’evolversi della storia.
Dopo i dovuti ringraziamenti, si conclude con due gallerie fotografiche che rappresentano alcuni momenti delle principali occasioni di festa organizzate durante l’anno: il weekend a Venezia dell’8 e 9 giugno e la cena evento tenutasi in Azienda il 20 luglio 2019. Un piccolo tributo a quanti ci sono stati vicino e hanno condiviso con noi l’entusiasmo per questa importante ricorrenza.
Il volume, edito da Aurelia Edizioni, è rilegato con copertina rigida e rivestito con una elegante sovracoperta sulla quale domina l’immagine di una vendemmia nei vigneti di famiglia negli anni ’60.